Il servizio attivato da Confcommercio
Imprese per l’Italia Provincia di Latina
La Garanzia Giovani: Le opportunità per i Giovani
Garanzia Giovani è un programma a livello nazionale rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola ne’ all’università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione.
Con la Garanzia Giovani la Regione Lazio investe 137 milioni di euro per garantire ai giovani un percorso di formazione o di lavoro. La Garanzia Giovani è un’opportunità che, oltre a favorire i giovani nella nostra Regione, ci permette di sperimentare un nuovo sistema di servizi e di politiche attive per il lavoro.
Nel Lazio le risorse ammontano a circa 137 milioni di euro per il biennio 2014 – 2015 con le quali saranno finanziate misure volte a rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell’occupabilità e ad ampliare le occasioni del loro inserimento nel mondo del lavoro. La Regione Lazio è la prima ad aver inserito nell’ambito dei servizi al lavoro dedicati ai giovani la sperimentazione del “contratto di collocazione”, stipulato dal giovane con il Centro per l’impiego e il soggetto accreditato. Al giovane verrà proposto di firmare un contratto che prevede il riconoscimento di un voucher di valore proporzionale alle difficoltà di collocazione, per fruire di specifici servizi presso uno dei soggetti accreditati. Il giovane dovrà impegnarsi a essere formato o cercare una occupazione e accettare offerte di lavoro adeguate alle proprie capacità. Il giovane non sarà mai lasciato solo lungo il suo percorso e sarà supervisionato da un tutor fino al raggiungimento del risultato che l’agenzia per il lavoro si è impegnata a raggiungere. Il servizio sarà rimborsato totalmente solo a risultato raggiunto: attivazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, indeterminato o in apprendistato entro 4 mesi dalla firma del contratto.
COSA DEVE FARE UN GIOVANE PER ADERIRE ALLA GARANZIA GIOVANI:
- Deve iscriversi on-line compilando un form di adesione o sul sito regionale (www.regione.lazio.it/garanziagiovani) o sul sito nazionale (www.cliclavoro.gov.it) oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego.
- Una volta compilato il form di adesione riceverà (entro 2 mesi) una mail e dovrà recarsi presso il CPI dove riceverà la prima accoglienza e orientamento.
- Dopo l’orientamento il giovane potrà stipulare il “Patto di servizio”.
- Dopo la firma del “Patto di servizio” il CPI indirizzerà il giovane verso le opportunità che la Regione Lazio ha pensato per lui all’interno del programma Garanzia Giovani ed entro 4 mesi dalla firma la Regione Lazio metterà a disposizione del giovane una serie di servizi quali l’Orientamento, la Formazione e l’Inserimento al lavoro
Il piano è un’importante occasione per i giovani che, beneficiando delle agevolazioni previste dalla Regione Lazio per quanto riguarda la provincia di Latina, potranno avere opportunità di lavoro, formazione e autoimprenditorialità
E’ per questo che la Confcommercio Imprese per l’Italia Provincia di Latina ha attivato un servizio di informazione per i giovani
Un servizio di consulenza mirata attivato da subito che vuole permettere ai ragazzi interessati di conoscere e dare valore a Garanzia Giovani ,anche attraverso una conoscenza delle esigenze e dei fabbisogni professionali delle imprese sul territorio
Sono attivi presso la Sede Provinciale e di Latina e le Ascom di Fondi,Terracina,Gaeta e Formia sportelli informativi presso i quali gli imprenditori potranno:
- ricevere ulteriori informazioni su Garanzia Giovani
- supporto per la procedura informatica di registrazione
- compilare una scheda di analisi dei fabbisogni e delle motivazioni
Il servizio è totalmente gratuito
Le opportunità fornite da Garanzia Giovani Regione Lazio:
Accogliena e informazione sul programma
Accesso alla garanzia, presa in carico, colloquio individuale e profiling, consulenza orientativa
Orientamento specialistico o di II livello
Formazione mirata all’inserimento lavorativo
Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi
Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale
Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere
Apprendistato per l’alta formazione e la ricerca
Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica
Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità
Mobilità professionale e transnazionale
Le nostre sedi:
Latina Gaeta Terracina
Via dei Volsini, 60 Via Veneto 21 Via Salita Annunziata, 131
Tel: 0773610678 Tel: 0771/744170 Tel: 0773/724419
Fax: 0773611060 Fax: 0771/451457
Fondi Formia C.so Italia 26 Via C. Colombo,10
Tel: 0771/512249 Tel. 0771/030129
Fax: 0771/512249 Fax 0771/21454
Inserisci una Risposta